Categorie
Streaming

Con Yalp! puoi vedere la Rai e altri canali tv in diretta streaming GRATIS

Rossoalice, il portale per la fruizione di contenuti multimediali di Telecom Italia da 3 anni, va in pensione e diventa Yalp!.

Yalp! è la nuova community che, oltre ad avere una grafica completamente rinnovata, ha introdotto alcuni sostanziali cambiamenti. E’ sostanzialmente diviso in 3 sezioni principali: Video, Radio e TV.

Tra i contenuti gratuiti anche alcuni video di concerti e puntate di telefilm, mentre i film più recenti o le partite in diretta di calcio di Serie A e basket di A1, possono essere acquistati in Pay-per-view e pagati sulla propria bolletta Telecom Italia esattamente come sul precedente portale RossoAlice.

Video
La sezione Video è in stile Youtube e si possono creare i propri spazi web ed inserire i propri video ed è possibile inserirli nel proprio sito web/blog attraverso il codice embed. La sezione Video la trovate qui con i filmati ordinati per categoria: News, Musica; Film&Serie TV, Animation, Documentari, Fun, Sport, Motori, Lifestyle, Piaceri e Games.

Radio
Per accedere alla sezione Radio cliccate qui. Potrete ascoltare le vostre stazioni radio preferite in streaming. Attuamente si possono ascoltare le varie frequenze di: RTL 102.5 e MusicDrive. Probabilmente in futuro ne verranno aggiunte altre. Inoltre è presente anche un piccolo Music Store dove potrete acquistare i vostri album musicali preferiti.

TV (Web-TV)
Veniamo alla nota più lieta e rilevante di Yalp!… la TV. E’ finalmente possibile vedere gratis e in diretta streaming i canali tv della Rai (Rai 1, Rai 2 e Rai 3) con il loro palinsesto completo senza alcuna registrazione. Inoltre sono presente anche altri canali nazionali e internazionali che si possono seguire anche con il digitale terrestre: Rai1, Rai2, Rai3, Rai News 24, Class News, Class Life Channel, Class CNBC, Bonsai, Motor Channel, Yalp! Mix, Al Jazeera, Al Jazeera Int., Deutche Welle, France 24, France 24 Ing, Manchester United TV, Chelsea TV, Liverpool TV e Barca TV. Guarda la TV.

La modalità di distribuzione dei filmati passa da Wmv a Flash, attraverso il plug-in di Microsoft Silverlight, permettendo la fruizione a tutti gli utenti non-Windows ed una bufferizzazione più veloce. La qualità video è discreta ma non ottima, anche a schermo intero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *