“Il Nuovo Secolo Americano” di Massimo Mazzucco costituisce uno spartiacque nell’ormai vasta filmografia sugli attentati dell’11 settembre. Come suggerisce il titolo, infatti, il film non si focalizza sugli aspetti tecnico-fattuali di quella fatale giornata, ma si prefigge di presentare allo spettatore lo scenario storico-politico che ha reso possibile il manifestarsi di questo evento capitale, concentrandosi in particolare sui disegni di dominio globali coltivati, da più di trent’anni, dall’ideologia neoconservatrice e riservandosi di chiarire alcuni episodi chiave della storia americana.
Condividiamo pienamente la svolta intrapresa di Mazzucco, il quale peraltro è l’autore dell’ormai classico documentario-indagine “Inganno globale”, poiché riteniamo che sia giunto il momento per il movimento per la verità sull’11/9 di svicolarsi dalle ormai stucchevoli e interminabili diatribe sulle dimensioni effettive del buco del Pentagono o sull’esplosivo impiegato per la supposta demolizione controllata delle Twin Towers.
Ostinandosi su questa strada, infatti, si correva il concreto e letale rischio di confinare questi argomenti nel novero delle leggende metropolitane e di far passare i loro propugnatori per degli internauti mitomani.
[Via: Coolstreaming – Arcoiris]