Abbiamo deciso di scrivere questa guida per due semplici motivi: innanzitutto la p2p-tv è il mezzo migliore per trasmettere contenuti live sul web ad un elevatissimo numero di persone pur non avendo a disposizione risorse eccezionali. In secondo luogo è un modo per diventare produttori e imparare l’arte del broadcasting pubblicizzando i propri contenuti in modo assolutamente gratuito.
Al momento StreamTorrent è una delle piattaforme p2p-tv che permette di fare questo con assoluta facilità, con una qualità audio/video buona. Il modo migliore per sfruttarlo al meglio è trasmettere un proprio contenuto che può essere in diretta oppure un video registrato. In realtà si può tranquillamente trasmettere anche un canale tv, ma qui entriamo in un mondo a parte dominato dai diritti di copyright o presunti tali.
Per chi non conosce StreamTorrent, possiamo definirlo come un client peer-to-peer che consente di trasmettere e vedere tv o altri contenuti in streaming attraverso la tecnologia Torrent. Il progetto è in continua evoluzione ed è “ospitato” su Google Groups dove tutti gli sviluppatori possono contribuire alla crescita. Per ulteriori approfondimenti vi mandiamo alla recensione del programma. Ora però veniamo al dunque: come si crea un canale tv personale con StreamTorrent?
Prima di cominciare a trasmettere il flusso streaming via peer-to-peer è necessario possedere un indirizzo che ci indichi la provenienza dello stream. Questo sarà del tipo mms:// proveniente dal proprio pc che assume il ruole di sorgente, oppure da un servizio che funge da streaming server. Noi vi consigliamo StreamWebTown e ne abbiamo parlato abbondantemente qui.
Non ci dilunghiamo troppo a parlare di come creare uno stream. Lo strumento da utilizzare è comunque il software gratuito Windows Media Encoder e potete tranquillamente seguire la guida passo passo “Come streammare un segnale audio/video” disponibile qui.
Ottenuto il nostro indirizzo mms:// possiamo finalmente inserirlo in StreamTorrent per creare e rendere subito disponibile il nostro canale p2p-tv. Per far ciò, aprimao il software e clicchiamo su “File -> Publish -> Live Stream“. Apparirà una pop-up contenente delle informazioni da inserire:
- Type: MMS
- Domain: default
- Source URL: mms://127.0.0.1:8080 se fatto dal nostro pc o mms://streamwebtown.com/nomestream se fatto con questo streaming server
- Name: Nome del canale
- Genre: Genere dello stream che si vuole trasmettere
- Description: breve descrizione dello stream
- Keywords: molto importanti perchè permettono di rintracciare il canale nella lista dei canali presenti sulla piattaforma
- Author: autore dello stream
- Copyright: Scrivere FREE o lasciarlo bianco
- Publisher: il nome del canale che apparirà nei risultati di ricerca
- Homepage: se avete un sito web
- Check sul box “NOT allow others to connect to source“
- Check sul box “Lock Status“
- Infine cliccare su “OK“.
Se tutto è andato per il verso giusto, comincerà la bufferizzazione del canale e dopo poco la visione dello stesso. Per ricavare il link diretto al canale, è sufficiente cliccare con il tasto destro del mouse sullo stream e cliccare su “Copy Link“. L’indirizzo del canale è del tipo st://.
Infine, una piccola annotazione: è necessario per una trasmissione e visione corretta, controllare che siano aperte le porte:
- TCP/UDP: 34939-35038
- TCP/UDP: 15900-15999
2 risposte su “Come creare un canale p2p-tv con StreamTorrent”
la versione free di stramwebtown.com stremma solo 2 ore consecutive.
comunque è un ottima guida
ciao!
Grazie per la puntualizzazione.. l’anno scorso invece quando è stata creata la guida in 4 lezioni di streamwebtown era tutto free.