Categorie
Guide Streaming

Crea il tuo canale TV in streaming con Yalp!

yalp-tvGrazie al portale Yalp! (ex Rossoalice) oltre che a vedere alcune web-tv internazionali in streaming, è possibile creare un proprio canale tv personale, di inserirvi dei video e di metterlo online controllando anche il palinsesto. Si tratta di un procedimento estremamente semplice e con funzionalità basilari, ma proprio per questo, permette davvero a chiunque di possedere una propia playlist video.

Yalp! è una community che, oltre ad avere una grafica completamente rinnovata rispetto a Rossoalice, ha introdotto alcuni sostanziali cambiamenti. E’ suddivisa in 3 sezioni principali: Video, Radio e TV. Con questa guida ci occupiamo di una sezione ibrida: la creazione di un canale TV personale sfruttando i video presenti sul portale.

Tra i contenuti gratuiti offerti da Yalp!, sono prsenti anche alcuni video di concerti e puntate di telefilm, mentre i film più recenti o le partite in diretta di basket di A1, possono essere acquistati in Pay-per-view e pagati sulla propria bolletta Telecom Italia esattamente come sul precedente portale RossoAlice. Come creare il proprio canale personale TV in streaming?

Per prima cosa è necessario possedere un account su Alice. Per registrarsi, clicca qui. Una volta loggati bisogna entrare nella sezione “Canali Personali” e successivamente su “Crea Nuovo Canale. Tutta l’applicazione che ne permette la gestione è in Flash ed abbastanza lento da caricare.

Sulla sinistra avremo l’elenco di tutti i nostri canali. Andiamo quindi su “Crea Nuovo“. Riempire tutti i campi che ci vengono presentati e salvare tutte le informazioni. Un “Canale Personaleè una sequenza di video scelti da noi che possiamo condividere con chiunque. I migliori andranno a finire direttamente su Yalp! TV. Sulla destra invece l’elenco dei video preferiti inseriti all’interno del proprio canale.

Aggiungere video nel proprio canale è estremamente facile ed è possibile attraverso 2 vie: navigare tra i video di Yalp! e aggiungerli nei preferiti, oppure aggiungerli direttamente dall’interno della pagina del video, cliccando sul comando [+] nei risultati di ricerca. Una volta aggiunti nei “Preferiti” non ci rimane che trascinarli nel menu di sinistra all’interno del canale personale. Una volta inseriti si può cambiare la sequenza semplicemente trascinandoli su o giù in base alle esigenze. E’ uno strumento estremamente semplice da usare e molto intuitivo.

Facile vero? In questo modo si possono crerare moltissimi canali personali, personalizzando anche il layout e il logo di ciascuno, modificandoli a piacimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *