Gli amici di Coolstreaming ritornano con una novità. E’ finalmente uscita, l’applicazione di Coolstreaming per iPad e iPad 2, denominata Coolstreaming HD. Dopo il clamoroso successo dell’applicazione per Apple iPhone, il team di sviluppo ha terminato la versione per iPad, ancora più ricca di opzioni e con nuovissimi canali esclusivi per un totale di circa 1.200 web-tv free sia italiane che internazionali. La versione per iPhone ha ottenuto oltre 200.000 download ed ora anche gli utenti dell’ultimo gioiellino potranno godere di tutti gli spettacoli televisivi in alta risoluzione tramite questa nuova applicazione nativa.
Come per la relativa applicazione per iPhone uscita l’anno scorso (gratuita), permette di vedere in streaming moltissimi canali televisivi, italiani ed esteri, sfruttando la connessione Wi-Fi o quella 3G: su iPad però, grazie alle dimensioni dello schermo che meglio si adattano alla visione televisiva e ad un sistema quasi totalmente rinnovato, è estremamente migliore la qualità di visione . L’utente può inoltre commentare ogni canale tramite il proprio profilo Facebook e successivamente anche inserirlo nella propria bacheca. Un modo interattivo per creare una comunità e rendere gli utenti partecipi.
L’interfaccia è elegante, intuitiva e molto social. Sulla parte sinistra della web-consolle è presenta il player multimediale, mentre sulla destra la lunga lista dei circa 1.200 canali disponibili, divisi per categoria: Arts and Animation, Documentaries, Educational TV, Games TV, Generic TV, Government TV, HD TV, Military TV, Movies TV, News TV, Webcam, Reality TV, Religious TV, Shopping TV, Sports TV e Weather TV. Come scaricare l’app per iPad Coolstreaming HD?
L’applicazione è già da ora disponibile sull’App Store ad un costo di 3,99 Euro. Nuovi aggiornamenti comunque seguiranno, con alcuni miglioramenti e con la correzione di eventuali bug che Coolstreaming invita a segnalare tramite l’apposito spazio.
Ecco le principali caratteristiche di questa applicazione:
- Oltre 1.200 canali disponibili, catalogati per categoria o nazionalità
- Featured channels, i migliori canali posti sulla destra, direttamente selezionati dalla redazione
- Qualità dei canali migliorata rispetto alla controparte iPhone
- Motore di ricerca interno, per cercare rapidamente i canali desiderati
- Live events, eventi di grande importanza proposti dalla redazione tramite dei banner in alto
- Possibilità di selezionare e raccogliere i propri canali preferiti
- Integrazione con Facebook per il commento e la condivisione del canale che si sta guardando
- Possibilità da parte dell’utente di proporre l’inserimento di un canale nella lista, sottoponendo l’indirizzo dello stream al vaglio della redazione
Concludiamo con una video-recensione effettuata da iPadItalia: