Per la prima volta nella storia, la visione in streaming dei film ha superato quella legata all’acquisto di un supporto fisico, sia che si tratti di DVD oi Blu-ray. I classici dischi hanno dovuto cedere il passo alle principali piattaforme online per la distribuzione legale dei contenuti. Questa previsione è stata avanzata da parte di un’apposita ricerca realizzata da IHS Screen Digest.
Le stime fornite dai fautori della ricerca sono relative al mercato degli Stati Uniti in cui si prevede che nel 2012 gli americani pagheranno per accedere ad un totale di circa 3,4 miliardi di film online con crescita del 135% del numero di film noleggiati (in streaming) o acquistati online mentre le vendite di DVD e Blue-ray caleranno a 2,4 miliardi.
Il merito di questo traguardo record è da attribuire a due tra i principali attori del mercato legato allo streaming: Amazon e Netflix che hanno venduto e continueranno a vendere il 95% di tutti i contenuti streaming per gli utenti americani che consentono la visione dei film su tv, Pc e dispositivi mobile. Com’è invece la situazione in Europa e in Italia?