Categorie
Guide Streaming

GUIDA: Come trasmettere eventi dal vivo in diretta streaming con Youtube Live

Guida streaming Youtube LiveDa oggi Youtube permette a tutti gli utenti di creare eventi dal vivo attraverso il servizio Youtube Live. Verificare il proprio account ed avere una buona reputazione sono i due requisiti fondamentali da avere per sfruttare il servizio riservato finora solo a pochi canali di musica, sport, notizie e giochi. Per “buona reputazione” si intende nessun problema relativo alla violazione del copyright e zero reclami per i video caricati.

Lanciato due anni fa, Youtube Live era inizialmente circoscritto agli account con almeno mille iscritti, quota ridotta a cento lo scorso agosto e ora completamente azzerata, diventando di fatto un concorrente diretto di Justin.tv, uStream, Brightcove e Livestream. Un punto di forza è la possibilità di avviare Hangout in diretta su Google+ direttamente dalla scheda Eventi dal vivo.

Per capire se il proprio account Youtube sia già pronto per creare e trasmettere un evento in live streaming basta vedere se nella sezione “Gestione Video” è presente il link “Eventi dal vivo” e successivamente collegare la webcam o la videocamera. Come trasmettere eventi in diretta streaming con Youtube Live?

Categorie
Guide Streaming

Streaming fai-da-te: come creare uno stream in diretta con Flash Media Encoder

Come detto più e più volte, creare uno streaming video e trasmetterlo via web in diretta per essere condiviso con migliaia di persone contemporaneamente è diventato un gioco da ragazzi. Le piattaforme di video-streaming si sono moltiplicate e tutte queste per comodità, efficenza e facilità di utilizzo, si servono di Flash Media Encoder  (FLME) che permette lo streaming in qualità H.264 , per poter trasmettere contenuti live sul Web. Oggi vi mostriamo una guida completa per creare facilmente il vostro stream e poterlo trasmettere liberamente su tutta la rete Internet.

Adobe Flash Media Encoder è un’applicazione free che consente di acquisire audio e video dal vivo durante lo streaming in tempo reale tramite Flash Media Server o Flash Video Streaming Service (FVSS) che sono integrati nelle piattaforme web gratuite che abbiamo analizzato ed è possibile trasmettere eventi in diretta e 24 ore al giorno.

Nello specifico, la guida prende in esame l’invio di un segnale TV tramite una classica scheda di acquisizione tv digitale terrestre, ma si può usare traquillamente una webcam, una videocamera o qualsiasi altra fonte di acquisizione video. Per effettuare lo streaming gli strumenti neccessari sono: PC con collegamento Internet ADSL e una fonte di acquisizione video. Grazie agli amici di Coolstreaming e al loro Geek Blog vediamo nella pratica come fare. Come creare uno stream visibile in diretta sul Web?

Categorie
Guide Streaming

Streaming Live: le migliori piattaforme per trasmettere in diretta via Web GRATIS

Trasmettere video in diretta streaming attraverso Internet è diventata un’operazione semplicissima alla portata di tutti. Da qualche tempo le piattaforme che permettono questo sono aumentate notevolmente, alcune affidabili, altre meno. Grazie agli amici di Coolstreaming attraverso il network Geek di Bismark.it, vi mostriamo l’elenco dei migliori portali che permettono la trasmissione gratuita di immagini in tempo reale via webcam o provenienti da una qualsiasi fonte di acquisizione video quali tv, videocamere e fotocamere.

Ricordiamo innanzitutto che il termine streaming identifica un flusso di dati audio/video trasmessi da una sorgente a una o più destinazioni tramite una rete telematica. Questi dati vengono riprodotti man mano che arrivano a destinazione. Che cosa occorre per trasmettere filmati via web? Semplice: è sufficiente un pc, una webcam o una videocamera, una connessione Internet veloce tipo ADSL e il tool free FlashMediaEncoder.

Molte di queste, infatti, utilizzano Flash Media Encoder (FLME) un piccolo tool che permette lo stream del segnale in H264 che rappresenta a tutt’oggi il migliore codec in formato Flash nel rapporto prestazioni/qualità. Alcune di queste piattaforme molti di voi le conosceranno, ma con la continua evoluzione del mondo del Web, nel frattempo ne sono nate altre all’altezza delle più blasonate ed utilizzate… scopriamo insieme Quali sono attualmente le migliori piattaforme di video-streaming.

Categorie
Guide

Guida completa al digitale terrestre e lo streaming come alternativa

Lo switch-off, ossia il passaggio definitivo al digitale terrestre (dtt) sta creando un bel po’ di problemi ai cittadini e in molti lamentano difficoltà nella visione e nella sintonizzazione dei canali che in questo ultimo periodo cambiano da un giorno all’altro. TV GRATIS.net vi viene in aiuto anche grazie alle risorse streaming presenti sul Web.

Entro il 2012 in tutta Italia, secondo il calendario nazionale, approvato con decreto ministeriale del 10 settembre 2008, le trasmissioni televisive avverranno esclusivamente in tecnologia digitale. Si tratta della nuova TV del futuro: migliore qualità di immagine e suono, molti più canali e programmi visibili gratuitamente e, anche grazie alla collaborazione delle istituzioni locali, la disponibilità di alcuni innovativi servizi di pubblica utilità riguardanti ad esempio il lavoro, i trasporti e il tempo libero.

Quali sono i vantaggi del digitale terrestre? Innanzitutto un maggior numero di canali disponibili grazie a tecniche di codifica di sorgente del segnale che permettono la riduzione in compressione dati fino a 1/5 della banda di frequenze utilizzate per la trasmissione di un canale. Sono già passate in maniera definita al nuovo sistema Piemonte Occidentale, Valle d’Aosta, Lombardia, Trentino, Sardegna, Lazio, Campania. Le prossime regioni che passeranno in maniera definitiva al nuovo sistema sono Emilia Romagna, Vento, Friuli: le restanti regioni passeranno al nuovo sistema tra Gennaio 2011 e Giugno 2012. Come prepararsi al meglio allo switch-off e risolvere i problemi del dtt?

Categorie
Guide Mondo web

Come vedere i video di Youtube, MySpace, Facebook, Gmail, MSN ed altri servizi bloccati dalle aziende

La vostra azienda non permette di accedere ai video di Youtube, Facebook, profili MySpace, account di posta Gmail, Hotmail, a servizi di istant-messaging quali MSN, non riuscite ad effettuare ricerce su Wikipedia o ad aggiudicarvi aste su eBay? Niente paura. Su Internet ci sono molti servizi che aggirano i blocchi che le aziende effettuano sui dipendenti e che vi permettono di usare tutti questi servizi tranquillamente nascondendo la vostra identità ed il vostro indirizzo IP. In questa guida vi mostriamo tutti i modi per accedervi.

Ultimamente Facebook e Youtube in primis hanno portato molti utenti a passare giornate intere collegati a questo genere di piattaforme video e di social networking. Quando questo avviene sul posto di lavoro per le aziende diviene un problema e di solito gli amministratori della rete interna (LAN) bloccano uno o più siti, in modo che i dipendenti non possano accedervi. Per la cronaca Facebook e Youtube sono i siti più bloccati dalle aziende di tutto il mondo.

Se non potete rinunciare in particolare a Youtube, MySpace, Facebook, Gmail, MSN
e volete continuare ad usarli nonostante la vostra azienda cerchi di impedirvelo, potete usare vari servizi che permettono di nascondere la vostra identità e navigare tranquillamente su qualsiasi sito web. Di seguito vi proponiamo un elenco completo di metodi funzionanti. Come accedere a Youtube, MySpace, Facebook, Gmail, MSN ed altri servizi bloccati?

Categorie
Guide Streaming

Come trasmettere in live streaming GRATIS su Facebook

Justin.tv da ha reso disponibile un’applicazione che permette a chiunque di vedere e trasmettere in diretta dei contenuti in streaming sul proprio profilo Facebook. Questa application si chiama Live (by Justin.tv) e, grazie ad una semplice procedura, consente di attivare il proprio broadcasting disponendo di una videocamera connessa al pc, di una scheda di acquisizione video o semplicemente attraverso la webcam.

Un’applicazione simile per questo social network era già stata lanciata da uStream, ma si trattava di un’opportunita “chiusa” e per poter accedervi era necessario compilare un form di richiesta ed essere sottoposti ad una selezione.

Live (by Justin.tv) è totalmente gratuita ed aperte ed in pochi click consente di trasmettere i propri contenuti visibile a persone iscrittie a Facebook. TV GRATIS.net ha creato per voi una semplice guida per chi vuole trasmettere sul web o per chi semplicemente vuole vedere contenuti video in diretta. Come trasmettere in live streaming su Facebook GRATIS?

Categorie
Guide Streaming

Come creare una web-radio GRATIS con Spreaker

Avere un vostro programma radiofonico è da sempre stato un vostro sogno? Ora creare una web radio amatoriale non è mai stato così semplice. Spreaker è una Social Web Radio” dove tutti gli show e i palinsesti sono creati dagli utenti. Ogni internauta ha la possibilità di creare dei programmi radiofonici live o podcast in cui le stazioni radio vengono create mettendo insieme vari show in modo tale da avere un flusso audio-streaming unico e continuo.

Spreaker offre la possibilità in modo semplice ed intuitivo di creare ed ascoltare dei programmi radiofonici attraverso l’ultilizzo di una consolle del tutto simile a quelle utilizzate dai DJ. Il servizio offre la possibilità di caricare e far ascoltare i vostri brani preferiti inframezzandoli con spot, pensieri o presentazioni.

I programmi sono audioblog, newscasts, entertainment, talk radio, dirette sportive ed approfondimenti musicali messi in onda live oppure in podcast. Gli utenti ci mettono la creatività e la passione mentre Spreaker gestisce l’intera infrastruttura in modo completamente gratuito. Come creare il proprio show radiofonico GRATIS con Spreaker?