Da oggi Youtube permette a tutti gli utenti di creare eventi dal vivo attraverso il servizio Youtube Live. Verificare il proprio account ed avere una buona reputazione sono i due requisiti fondamentali da avere per sfruttare il servizio riservato finora solo a pochi canali di musica, sport, notizie e giochi. Per “buona reputazione” si intende nessun problema relativo alla violazione del copyright e zero reclami per i video caricati.
Lanciato due anni fa, Youtube Live era inizialmente circoscritto agli account con almeno mille iscritti, quota ridotta a cento lo scorso agosto e ora completamente azzerata, diventando di fatto un concorrente diretto di Justin.tv, uStream, Brightcove e Livestream. Un punto di forza è la possibilità di avviare Hangout in diretta su Google+ direttamente dalla scheda Eventi dal vivo.
Per capire se il proprio account Youtube sia già pronto per creare e trasmettere un evento in live streaming basta vedere se nella sezione “Gestione Video” è presente il link “Eventi dal vivo” e successivamente collegare la webcam o la videocamera. Come trasmettere eventi in diretta streaming con Youtube Live?