La stagione di basket americano NBA 2010/2011 inizia il 26 Ottobre 2010 e quale modo migliore per vedere e sentire tutte le oltre 1.200 partite in programma nella regular season fino al 13 Aprile 2011 in diretta streaming in lingua originale? Stiamo parlando di NBA Video, NBA International League Pass e NBA Full Access e Sportitalia, i servizi che permettono di seguire il basket NBA in live streaming audio e video sia GRATIS che a pagamento. Si tratta di una copertura senza precedenti accessibile anche agli utenti non americani (compresi quelli italiani).
Seguire le parite e non solo di tutte le 30 squadre del campionato americano di basket (Atlanta Hawks, Boston Celtics, Charlotte Bobcats, Chicago Bulls, Cleveland Cavaliers, Dallas Mavericks, Denver Nuggets, Detroit Pistons, Golden State Warriors, Houston Rockets, Indiana Pacers, Los Angeles Clippers, Los Angeles Lakers, Memphis Grizzles, Miami Heat, Milwaukee Bucks, Minnesota Timberwolves, New Jersey Nets, New Orleans Hornets, New York Knicks, Orlando Magic, Philadelphia 76ers, Phoenix Suns, Portland Trail Blazers, Sacramento Kings, San Antonio Spurs, Oklahoma City Thunders, Toronto Raptors, Utah Jazz, Washington Wizards) non sarà più un problema anche per chi abita al di fuori del territorio americano.
Non ci resta ora che analizzare ogni singolo servizio di NBA.com nel dettaglio per aiutarvi eventualmente a scegliere quello che fa per voi.
Sportitalia
Il canale italiano free visibile sul digitale terrestre trasmetterà come l’anno scorso ogni giorno una partita in diretta trasmessa da NBA TV in lingua originale con cui si collegherà ogni notte e il match di cartello la domenica sera (alle 19.00 o alle 21.30 italiane). Inoltre il giorno successivo su Sportitalia 2 visibile gratuitamente anche in streaming sul PC, è possibile rivedere per intero (presumibilmente alle ore 15.30) la partita giocata la notte precedente con commento in italiano clicca qui. Per quanto riguarda Sporitalia il contratto con la NBA al momento non è stato ancora firmato ma si parla di un accordo triennale sulla falsa riga di quello dello scorso anno e quindi con le condizioni appena descritte.